HUMAN

https://www.lamongolfieraeditrice.it/product.asp?intProdID=343

Il più grande disastro ecologico che in Brasile, a scapito del Pianeta, si sta scientificamente perpetrando: la distruzione del polmone del mondo, la foresta Amazzonica. Una scellerata politica in corso è atta a ricavare legname e sfruttare, senza ritegno, le grandi ricchezze geologiche di questa incontaminata regione. Prendendo spunto da questo l’autore imbastisce una fitta trama, che ci permette di vivere una storia inventata, ma realistica, di un’altra, autonoma e autoctona, razza umana. Un romanzo antropologico sulla sopravvivenza, sulla bestialità umana contrapposta, un romanzo a tratti crudo, mai noioso e dal taglio fortemente cinematografico.

The white face of silence

Questo romanzo racconta la storia dell’esperienza di pre-morte di un uomo, da cui riceve un dono straordinario.
Alpheus scopre presto di essere l’anello di congiunzione tra il mondo reale e un mondo spirituale parallelo, dove c’è una presenza di pura saggezza.
Il continuo cambiamento tra questi due mondi fa vivere al protagonista continue esperienze di coscienza e conoscenza.
Alpheus incontra infine Agatha, con una meravigliosa e precoce fanciulla, con la quale stringe subito amicizia.
Questa è stata la nascita di una meravigliosa storia d’amore che continua ad arricchire sempre di più la sua esperienza emotiva.

“Non credere mai all’incredibile prima di viverlo, perché dopo non hai più bisogno di crederci, lo vivi e vorrai assaporarlo fino in fondo.”

Human 2 Il Ritorno

    E-Book http://www.lamongolfieraeditrice.it/product.asp?

Edizione cartacea http://www.lamongolfieraeditrice.it/product.asp?intProdID=343

 

Il più grande disastro ecologico che in Brasile, a scapito del Pianeta, si sta scientificamente perpetrando: la distruzione del polmone del mondo, la foresta Amazzonica. Una scellerata politica in corso è atta a ricavare legname e sfruttare, senza ritegno, le grandi ricchezze geologiche di questa incontaminata regione. Prendendo spunto da questo l’autore imbastisce una fitta trama, che ci permette di vivere una storia inventata, ma realistica, di un’altra, autonoma e autoctona, razza umana. Un romanzo antropologico sulla sopravvivenza, sulla bestialità umana contrapposta, un romanzo a tratti crudo, mai noioso e dal taglio fortemente cinematografico.

Questa è la seconda parte del fortunato romanzo per la quale ha ottenuto la Menzione d’onore alla VIII edizione del Premio Internazionale “Le Ragunanze” 2021

 

 

 

UN BALLO IN MASCHERA

41672014_246550289381398_5122621972273954816_n (1)

Domenica 18 Novembre 2018 ore 17
Teatro G.Rossini (RA)
Personaggi e interpreti:

RICCARDO: Gianni Leccese
RENATO: Maurizio Leoni
AMELIA: RaffaelIq Battistini
ULRICA: Cristina Guarino
OSCAR: Patrizia Cigna
SILVANO: Nicolò Roda
SAMUEL: Luca Gallo
TOM: Antonio Marani
GIUDICE: Luigi Maggiore
SERVO: Ireneo Piccinini

ORCHESTRA CITTA’ DI FERRARA
DIRETTORE: M° Lorenzo Bizzarri

Coro San Rocco Bologna – M° Marialuce Monari

Corpo di Ballo “Tersiocore Artedanza Ravenna”

Allestimento: “Dls Service” Reggio Emilia
Luci: Giorgio Lorenzetto
Costumi: Maria Teresa Nanni

REGIA: Alberto Umbrella
Prenotazioni: da lunedì 15 Ottobre 2018 al Cel. 3394607132 (sabato e domeniche escluse) Biglietteria: Presso Circolo Lirico G. Verdi via Lumagni, n° 30 Lugo (RA) Cel. 3394607132

Aida

WhatsApp Image 2018-07-17 at 10.24.33
Spettacolo “colossale” in piazza: l’Aida di Giuseppe Verdi Eventi a Ravenna

Un’opera colossale va in scena in piazza Garibaldi a Cervia: è l’Aida di Giuseppe Verdi. Il capolavoro di uno dei massimi compositori italiani viene rappresentato sabato 4 agosto, alle ore 21, nella piazza centrale di Cervia.

L’evento è organizzato dall’Associazione La Pomme in collaborazione con il Comune di Cervia. Un cast stellare dà vita a questo meraviglioso spettacolo: Aida (Raffaella Battistini), Radames (Vitaliy Kavalchuk), Annerisce (Laura Brioli), Amonasro (Omar Cantata), Ramfis (Munkyu Park), Il Re (Antonio Marani), il Messaggero (Roberto Carli), La Sacerdotessa (Chiara Mazzei), il Coro Galli di Rimini e Maria Callas di Cesena, scuola di danza Gambettola, l’orchestra Città di Ferrara sotto la magica bacchetta del maestro Lorenzo Bizzarri. Regia di Alberto Umbrella.


SITO COMUNE DI CERVIA
AIDA Cervia
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/RavennaToday/235879663110834